top of page

Smart Startup

Crea la tua Startup

Crea facilmente la tua Startup innovativa e preparati per il tuo primo investor

Smart Startup

per rispettare i requisiti del Registro delle imprese
Crea
l'Oggetto Sociale innovativo
Adotta
uno Statuto
innovativo
per attirare investitori e favorire la crescita
Disegna la
Cap table
per assicurare la governance dei founder
per determinare le regole tra i founder
Definisci
i Patti parasociali
Ottieni
i Benefici fiscali
per garantire la detrazione fiscale
ai tuoi Investor
Razzo.png

Smart Startup è un modello sistemico per la creazione di Startup Innovative

ll Modello consente di:

  • delineare le caratteristiche innovative ed evidenziare gli aspetti tecnologici della iniziativa di business;

  • costruire un processo sistemico di decodifica delle informazioni di business e dei razionali tecnologici per generare l’Oggetto Sociale innovativo.

​

Il Servizio prevede l’assistenza e il supporto nella predisposizione, nella formalizzazione e nella comunicazione al Registro delle Imprese per l’iscrizione della Società nella sezione speciale riservata a Start-up e PMI innovative.

Generazione OS innovativo
Carattere innovativo dell'attività
Spunta.png
Caratteristiche delle tecnologie utilizzate
Ongoing.png
Compilazione OS innovativo
Informazione 028 e Modello S5
Invia
Patti parasociali
Sign.png
Visualizza e firma
Statuto della Startup
Sign.png
Visualizza e firma
Founders.png

Founders

Statuto innovativo che abilita la Startup a:

  • utilizzare strumenti di finanza alternativa e metodi innovativi per agevolare l'ingresso di investor in early stage;

  • gestire in modo efficace, flessibile e semplice un percorso di crescita sistemica del business.

 

Patti parasociali lineari per definire le regole di comportamento e gli accordi tra i founder o nei confronti della società.

​

Definizione della Capitalization Table iniziale e la proiezione nel tempo dei risultati attesi in base ad un Modello di crescita sistemico.

Le Agevolazioni dedicate alla Startup innovative sono numerose e concrete.

​

Le misure si applicano alle startup innovative a partire dalla data di iscrizione nella sezione speciale e per un massimo di 5 anni a decorrere dalla loro data di costituzione.

​

Con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto “Rilancio”) sono state introdotte misure per il rafforzamento e sostegno dell’ecosistema delle startup innovative.

Banconote.png
Esonero da diritti camerali e imposte di bollo
scissor.png
Detrazione fiscale irpef o ires del 30% per gli investor
EUR.png
Accesso a finanziamenti senza interessi o a fondo perduto
Pie.png
Remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale
switch.png
Trasformazione in PMI innovativa senza soluzione di continuità
Sigilli.png
Accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia
clock.png
Proroga del termine di copertura delle perdite
bottom of page